Negli ultimi anni AMPP ha sensibilizzato molto il codice etico professionale, ovvero le responsabilità dei comportamenti etico - sociali nonché i principi a cui devono attenersi i singoli ispettori durante la loro attività lavorativa.
Sull’argomento sono stati creati:
- un corso, che è obbligatorio per chi deve rinnovare o chiedere una nuova certificazione, ma è dedicato a tutti.
- un comitato composto da 11 soci professionisti, al quale è possibile inviare reclami su comportamenti scorretti o pratiche professionali.
Di seguito troverete tutti i link sull’argomento.
Loading...